Giuseppe Marucci
Un anno fa, il MIUR, diede le prime indicazioni sulle “attività didattiche a distanza” (DAD).
Esse, tra non poche difficoltà, trovarono terreno fertile in una realtà scolastica messa in ginocchio dal COVID 19.
Gli alunni, gli insegnanti, gli stessi genitori si sentirono coinvolti in una impresa comune, che ai più apparve come nuova anche se nuova non era. Se ne parlava già dagli anni ’70 e ’80, con sperimentazioni rilevanti , anche in Italia , soprattutto dopo i Piani Nazionali Informatici PNI) e i Piani Nazionali Scuola Digitale (PNSD). Molto più diffusa all’estero, in Italia non aveva fatto mai presa, soprattutto per le resistenze delle classe docente.
Leggi tutto: Didattica a distanza da terra promessa a inferno dantesco
di Rosa Musto
Le decisioni prese al momento sulla riapertura dei cancelli delle scuole, al termine delle festività natalizie, sono il risultato di una mediazione del Governo con le Regioni.
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera in presenza al 50% degli studenti per le scuole secondarie di secondo grado dal prossimo lunedì 11 gennaio, mentre per le scuole primarie e secondarie di primo grado, ha confermato la ripresa delle lezioni in presenza dal 7 gennaio. L’obiettivo è di rispettare il DPCM del 3 dicembre 2020 garantendo il 75% della popolazione studentesca in classe a partire dal 15 gennaio. A riguardo, i Prefetti stanno ricercando soluzioni diverse, le più appropriate per i territori, perché questo obiettivo del 15 gennaio possa essere raggiunto, senza disagi per le scuole. Però, l’aumento dei contagi registrati a livello locale ha condizionato diverse Regioni, che non potranno rispettare l’accordo e, ad esempio, la Liguria non aprirà,la Sardegna ha deciso di posticipare al 15 gennaio, il Veneto Calabria, Friuli Venezia Giulia e Marche rimandano l’apertura al 31 gennaio.
Leggi tutto: La riapertura dei cancelli delle scuole dopo le feste
di Rosa Musto
“Prendersi cura del mondo che ci circonda e ci sostiene significa prendersi cura di noi stessi. Ma abbiamo bisogno di costruirci in un NOI che abita la Casa comune"
Come la storia insegni a capire i fatti del presente è un sistema interpretativo della realtà tramandato all’uomo sin dall’antichità e riconosciuto nell’opera magistrale del “De Oratore” di Cicerone, con la sua famosa massima : “Historia vero testis temporum, lux veritatis, vita memoriae, magistra vitae, nuntia vetustatis. Occorre anche oggi affermare la validità di questa massima perché noi siamo quel che siamo, come risultato di determinate esperienze del tempo nostro di vita e dei nostri predecessori.
Esperienze dalle quali ogni generazione ne può uscire più forte e temperata, oppure più debole e vulnerabile, dipende dai fatti storici ad esse correlate. La memoria storica dunque, ispira le decisioni da prendere nel presente, a livello non solo personale, ma anche collettivo, politico, economico. La storia come maestra di vita, con il suo ricordo di grandi eventi contribuisce a far sì che determinate tragedie non si ripetano più in futuro o che si possano risolvere con maggiore facilità. Oggi, agire in tal senso consente di concorrere a educare le nuove generazioni verso una dimensione di cittadinanza rivolta a realizzare un futuro sostenibile. Infatti, l’importanza del valore assegnato alla memoria storica, consente di oltrepassare la dimensione del ricordo e di trarre da esso l’insegnamento utile per affrontare le sfide del presente e per il futuro, con idee nuove, innovative riconoscendo i punti in comune con il passato.
Leggi tutto: Quale educazione per un futuro sostenibile?
di Rosa Musto
Dal 2013 l'Italia è in attesa che il Parlamento ratifichi l’importante “Convenzione quadro del Consiglio d'Europa sul valore del patrimonio culturale per la società” detta Convenzione di Faro, Trattato del 27 Ottobre 2005, aperto alla firma degli Stati membri e all’adesione dell'Unione europea e degli Stati non membri.
Nella seduta del 10 ottobre 2019 il Senato ha approvato la Convenzione di Faro passandola alla Camera dei Deputati. L’aula di Montecitorio ha poi fatto slittare dal 3 al 23 settembre 2020 la discussione ponendola al primo posto all'ordine del giorno.
Leggi tutto: La Convenzione di Faro un contributo all'educazione civica
di Rosa Musto
Grande consenso negli USA sin dal 1907, per la nascita delle scuole Montessori, con il loro nuovo e innovativo metodo di insegnamento. Il messaggio educativo di Maria Montessori segnò un grande rinnovamento tra l’800 e il ‘900 nella storia della pedagogia e della didattica. Il suo metodo riconosceva al bambino, sempre desideroso di apprendere, un ruolo attivo e creativo nel processo educativo e, all’educatore, il ruolo di mentore che lo guidasse “ a saper fare da solo". Un metodo per ogni epoca.
Leggi tutto: Maria Montessori e il suo grande successo negli Stati Uniti