di Vincenzo Mascellaro
Di primo acchito qualcuno si chiederà cosa hanno in comune i tre temi, molto lontani tra loro. La verità è che a questi se ne potrebbero aggiungere tanti altri, anch’essi apparentemente distanti: gli incidenti sulle strade, i disastri da terremoti, solo per citarne qualcuno.
Ma torniamo al comune denominatore che unisce i primi tre. Il fatto che se ne parli una settimana, forse due, neppure tre, a ridosso degli eventi così per fare notizia, o che si invochino leggi più stringenti e controlli più severi, per dimenticarcene poi quasi subito nel breve. Per ricominciare poi col solito mantra al prossimo evento.
Leggi tutto: Lobby, ma anche Dissesto Idrogeologico, ma anche Incidenti sul Lavoro
di Salvatore Cuomo
In un webinair in diretta sulla piattaforma YouTube i primi commenti ad alcuni dei punti di maggior interesse trattati dalla Legge di Bilancio 2023 definitivamente approvata ieri al Senato quali:
• Le novità riguardanti il regime forfettario
• La flat tax incrementale
• L’assegnazione agevolata ai soci e l’estromissione dei beni dalla imprese La rideterminazione dei valori di acquisto dei terreni e delle partecipazioni
• La tassazione la valutazione la rideterminazione del valore la regolarizzazione e l’imposta di bollo sulle cripto attività
• Lo stralcio dei carichi fino a 1000 euro affidati all’agente della riscossione dal 1/1/2000 al 31/12/2015
• La definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione dal 1/1/2000 al 30/6/2022
• L’esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti
• La proroga dell’esonero contributivo per le assunzioni e della decontribuzione a favore di giovani imprenditori agricoli
• La modifica alla disciplina delle prestazioni occasionali
• Le misure in materia di mezzi di pagamento
Insieme ad altri 5 colleghi, professionisti delle materie tributarie e del lavoro, vi intratterremo sui temi sopra esposti spiegando con parole semplici le novità introdotte dal Governo Meloni.
Legge di Bilancio, conferenza stampa Meloni, PNRR, Decreto Flussi, Bianchi candidata per il Lazio