di Fausta Speranza
A oltre 50 anni dalla guerra dei sei giorni, la questione israelo-palestinese si presenta più che mai in un inquietante limbo. Nove anni di conflitto in Siria hanno avuto l'effetto di oscurarla, ma anche di aprire spazi di potere nell’area a varie potenze regionali e non. E' stallo politico all'interno di Israele così come nella realtà palestinese, ma, a ben guardare, a preoccupare di più è lo stallo del diritto internazionale.
Leggi tutto: La questione palestinese grande assente nel dibattito internazionale
di Federico De Renzi
Giovedì 21 maggio 2020 si è tenuta a Istanbul la cerimonia di apertura del Başakşehir Çam and Sakura City Hospital (Başakşehir Çam ve Sakura Şehir Hastanesi). L'ospedale è stato costruito congiuntamente dalla società giapponese Sojitz e dal gruppo turco Rönesans attraverso una partnership pubblico-privata.
Leggi tutto: Estremi altaici, le relazioni tra Turchia e Giappone ieri e oggi
di Giuseppe Morabito
ll dilagante scetticismo sull’UE deve fermarsi per un momento. Viene finalmente ripreso il grande progetto che è stato una forte ambizione e speranza. Dalle rovine e dal sangue di due guerre mondiali è nata un'intesa regionale che rimane unica al mondo. Come tutto è imperfetta, ma proviamo a immaginare dove saremmo senza il trattato di Roma del 1957? Questa dichiarazione dell’Ambasciatore Minuto Rizzo,
Leggi tutto: Gli stereotipi europei e il G7 che non deve arretrare…
di Giuseppe Morabito
Quale è lo scenario oggi in Libia? Questo breve contributo cercherà di definire la questione nelle sue molteplici sfaccettature. Dopo la “primavera” del 2011, una guerra civile a bassa intensità ha infuriato in Libia. La conflittualità tra le parti in campo è però aumentata nel 2014 dopo che le opposte fazioni hanno ignorato i risultati delle elezioni parlamentari e costretto il governo riconosciuto a livello internazionale del Presidente Serraj a cercare rifugio nella Libia orientale.
Leggi tutto: Libia, da guerra civile a conflitto regionale. l’Italia osserva …
di Amer al Sabaileh
Negli ultimi mesi l’attenzione mediatica si è concentrata sulla questione della pandemia Covid19 e si è parlato poco di altre vicende. Ma il mondo è andato avanti e sono tanti gli avvenimenti che sono passati sottotraccia, alcuni di questi riguardano la Siria.
Leggi tutto: La Siria e lo scenario Medio Orientale